LABIOPLASTICA VAGINALE
La labioplastica è una raffinata metodica di rimodellamento chirurgico delle piccole labbra che permette di restituire ai genitali femminili esterni le dimensioni ed un aspetto naturali.
In cosa consiste il ringiovanimento vaginale con la radiofrequenza
La labioplastica è un intervento chirurgico ambulatoriale che avviene in anestesia locale. La procedura consiste nel rimuovere chirurgicamente la mucosa ed il tessuto in eccesso che determina un volume eccessivo delle piccole labbra. Al termine dell’intervento vengono applicati dei punti di sutura e la paziente dovrà seguire attentamente le istruzioni per le medicazioni al domicilio e le visite di controllo.
Generalmente l’intervento dura da 30 a 60 minuti.
Perché si esegue la labioplastica vaginale?
La riduzione delle piccole labbra può essere eseguita quando la forma o la dimensione delle piccole labbra costituiscono fonte di imbarazzo o disagio fisico o psicologico.
Le alterazioni strutturali delle piccole labbra possono essere dovute a cause genetiche o essere secondarie all’invecchiamento dell’area genitale o a modificazioni conseguenti al parto.
Labioplastica vaginale. Cosa succede subito dopo?
Il tempo di recupero a seguito dell’operazione dipende dall’esito della chirurgia. La procedura è ambulatoriale e la paziente può tornare a casa dopo l'intervento. Si consiglia di riposare durante le 24 o 48 ore successive. È normale che dopo l’intervento si verifichi un gonfiore della zona operata, che si ridurrà nei giorni successivi all’operazione; la paziente dovrà eseguire delle particolari medicazioni al domicilio e seguire delle norme igieniche accurate. Il ritorno alle proprie normali attività varia a seconda della paziente, anche se di solito possono essere riprese dopo circa una settimana. Si raccomanda di astenersi dall’attività sessuale per circa 5-6 settimane dopo l’intervento.
Quanto costa?
I costi per la procedura labioplastica riduttiva sono assolutamente congrui in rapporto al livello di alta qualità fornito di ICLID.
Non si può definire un prezzo unitario a prescindere da un’accurata visita, perché i costi variano in relazione alla complessità clinica, ed al tipo di intervento chirurgico che viene stabilito per ogni singolo caso.
Puoi contattarci per avere informazioni più personalizzate.